
.png)
Un pò di storia ....
David Bisbal nasce in Andalusia (Spagna), precisamente ad Almeria il 5 giugno del 1979 in una famiglia di umili origini, dove tutto sapeva di musica, dove il giradischi era sempre acceso e dove qualcuno sempre intonava una canzone o sussurrava una melodia. La sua è stata un'infanzia serena, sempre protetto e coccolato da una famiglia molto unita all'insegna dello sport e della disciplina.
Dopo gli studi superiori ottiene un posto come giardiniere nel comune di Almeria dove incontra il marito di una collega che faceva parte della Orchestra Expresiones. Era una formazione normalmente composta da 9 elementi con 4 cantanti, due maschi e due femmine, dalla quale al momento era andata via una voce maschile lasciando il posto vacante. Dopo non poca esitazione David accettò il posto nell'orchestra lasciando il suo lavoro sicuro ed intraprendendo una vita nomade su e giù per la Spagna, ogni sera in una città diversa per esibirsi in manifestazioni, eventi e fiere di ogni genere.
Mai nella vita avrebbe immaginato come la disciplina appresa in casa nelle gestione delle piccole cose gli sarebbe tornata utile nella sua carriera di artista. Infatti, nel 2001, si presenta alle selezioni del programma televisivo Operacion Triunfo, dove, dopo numerosi provini, viene scelto come uno dei concorrenti del programma. Umiltà, rispetto, passione e soprattutto costanza furono gli ingrediendi essenziali durante la partecipazione al reality e dei sedici partecipanti iniziali fu lui il secondo finalista, dopo Rosa López e prima di David Bustamante.
Si apre così il mondo della grande discografia per David che, a passi neanche troppo piccoli, comincia ad imporsi nel mondo della musica ottenendo successo e riconoscimenti.
​
Nel 2002, ha pubblica il suo primo album Corazón Latino che vende oltre un milione di copie in soli sei mesi. Con questo primo album, David, riceve premi e candidature molto importanti: tre dischi di platino, un disco di diamante, un Premio ONDAS nella catgoria Miglior album dell'anno, dieci Dischi d'oro e uno di Platino negli Stati Uniti e America Latina, un Premio GRAMMY Latino al Miglior nuovo artista dell'anno e la nomination nella categoria Milgior albun Pop maschile, a Montecarlo il World Music Award al Miglior artista Latino, completando il suo successo con uno storico tour in America Latina.
​
Nel febbraio 2004 pubblica Bulería, il suo secondo album che ha venduto oltre 1 milione di copie in Spagna e 300.000 in America. Fino al luglio 2005, David Bisbal ha fatto un tour in Spagna, Stati Uniti e in tutta l'America Latina, offrendo 114 concerti con "Bulería Tour" ricevendo numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui il premio come Best Pop New, assegnato da Univision.
Dopo i tanti successi dei primi due cd, David pubblica il suo primo DVD "Todo por ustedes" contenente tutti i suoi concerti che diventa triplo disco di platino nelle vendite di DVD in Spagna.
​
Nell'ottobre 2006 pubblica l'album Premonición diventando subito un nuovo successo a livello internazionale: il primo singolo è Quién me iba a decir che è stato il numero uno in Spagna, Venezuela, Argentina, Colombia, Cile, Porto Rico e Stati Uniti. La canzone Silencio è stata nº1 per quattro settimane consecutive. Questo album è stato cinque volte platino e d'oro negli USA e altre parti del mondo ed è accompagnato anche da un DVD con interviste che riguardano i singoli contenuti all'interno.
In quest'anno partecipata, per la prima volta in Italia, al Festival Bar nella data di Trieste e tenta la scalata al pubblico italiano anche ttraverso Raffaella Carrà nel suo programma "Saturday night live".
​
Con "Premonition Tour 2007" David ha girato la Spagna, Colombia, Venezuela, Messico, Argentina, Cile, Ecuador, Uruguay, Paraguay, Porto Rico,Repubblica Dominicana, Germania, Olanda, Svizzera e Austria, e Giappone, dove il suo Boom Boom Boom (canzone Oye el boom contenuta in Buleria) ha riscosso molto successo.
​
Nel mese di ottobre 2009 David pubblica l'album Sin Mirar Atrás debuttando negli Stati Uniti e in Spagna raggiungendo il triplo disco di platino.
La sua passione per lo sport lo porta spesso a mischiare musica e sport. Nel 2010 infatti David è diventa l'interprete della canzone della Coppa del Mondo Wavin' Flag, insieme al cantante K'naan, per i mondiali del Sud Africa.
​
Dopo il tour nel 2010 Sin Mirar Atrás SMA Tour, David pubblica un CD + DVD che include il duetto con Miley Cyrus (con cui canta nel 2010 a Madrid in occasione del tour "Rock in Rio" della giovane cantante) il tema My life dalla colonna sonora del film animato Gru, mi villano favorito.
Il 15 settembre 2011 David appare sugli schermi televisivi spagnoli con la serie Los Únicos.
​
Nel dicembre 2011 David festeggia i suoi primi 10 anni di carrira con uno spettacolare tour in acustico in tantissimi teatri in Europa e non solo, presentando il relativo DVD Una noche en el teatro real, subito numero uno in Spagna, USA e America Latina, ricevendo il triplo Platino e disco d'oro in Messico.
Nel 2011 Bisbal crea la sigla del film Torrente 4 che lo vede protagonista in una scena e nel video Aqui te pillo aqui te mato.
​
Durante i due anni successivi gira il mondo facendo 128 concerti in Washington, Boston, Toronto, Montreal, Chicago, Houston, Los Ángeles, Las Vegas, San Francisco, Orlando e Miami arrivando a cantare in luoghi storici per la musica come la Royal Albert Hall di Londra, il Carnegie Hall di New York e il Luna Park di Buenos Aires.
Questo cantante ha ricevuto oltre 4,5 milioni di dischi in totale, più di 50 premi internazionali e oltre 60 di platino e d'oro in Spagna e in America, e 2 IFPI Platinum Award.
​
Nel 2012 realizza una nuova versione del disco Gol di Cali y El Dandee; la versione di Bisbal si chiama No hay dos sin tres ed è cantata in collaborazione proprio con il duo colombiano, diventando l'inno della selezione spagnola per gli Europei di calcio 2012. David Bisbal viene considerato il "cantante ufficiale" della nazionale di calcio spagnola.
​
Il 15 novembre 2012 David Bisbal riceve il secondo Premio GRAMMY® Latino della sua carriera come Migliore Albun Pop Tradizionale, grazie alla piega inedita che la produzione di un disco in acustico gli ha regalato, tanto diverso dal suo genere abituale normalmente rico di suoni tipicamente latini.
Partecipa come coach al talent La Voz in Spagna (realizzata anche in Italia con il nome inglese - The Voice). In questa occasione conosce Tiziano Ferro e Nek in quanto co-coach nel programma. Ripeterà la stess a esperienza in Messico ed in contemporanea ancora in Spagna nella versione dedicata ai bambini, La Voz Kids.
Anche il mondo delle telenovele sud-americane lo sceglie per cantare numerose colonne sonore e sigle di altrettante famose serie, tutte all'insegna all'amore ovviamente.
​
A novembre 2013 pubblica il suo primo libro autobiografico "Desde Dentro".
​
Nel gennaio 2014 inizia l'avventura di Tu y yo, tour infinito, CD, Mediometraggio, DVD.......
“Tu y to”, il disco più atteso del 2014 ed il ritorno in prima linea di uno degli artisti più universali del pop latino. Un titolo che è tutta una dichiarazione di intenzioni e l'origine di un nuovo punto di partenza nella carriera dell'artista spagnolo più internazionale, attraverso dodici anni di successi ininterrotti. Dopo la pubblicazione di “Sin mirar atrás” alla fine del 2009 e immortalare la sua carriera con un tour acustico di grande successo dal quale sono stati estratti due CD, “Una noche en el Teatro Real” (2011) e “Live at the Royal Albert” (2012), David Bisbal presenta "Tu y yo", un CD nel quale possiamo sentire una chiara evoluzione di stile, ormai sempre più personale, che David abbraccia sentendosi sempre più se stesso. Il primo singolo “Diez mil maneras” è l'anticipo di questo quindo album in studio, registrato a Los Angeles con la produzione del pluri-premiato Sebastian Krys.
​
In tutto il suo percorso artistico David Bisbal si è guadagnato il favore del pubblico e il riconoscimento della critica per il suo indiscutibile talento per una carriera da autentico record. Dal suo debutto nel 2002 ad oggi, ha superato la cifra di 5 milioni di dischi venduti e 60 dischi di Platino e Oro, realizzando 5 tour internazionali e più di 600 concerti in giro per il mondo.
L'industria musicale gli ha attribuito più di 60 premi, tra i quali due GRAMMY® Latino, vari Premi BILLBOARD® Latino, due Premios ONDAS, e il World Music Award come Migliore artista latino nel mondo.

BIOGRAFIA DISCOCRAFICA
Passato recente......
Dopo il grande successo di “Tu y to”, ultima produzione di studio avvenuta nel 2014 David Bisbal si prende un pò cura di se stesso vivendo l'estate del 2015 all'insegna della famiglia, godendo della sua terra e dei suoi amici e soprattutto dedicando molto tempo alla sua piccola Ella, la bimba nata dall'unione con la bellissima Helena Tablada.
Pochi mesi di riposo e distrazione e via, si parte per una nuova avventura, come da sempre il giovane andaluso ha abituato il suo pubblico.
​
Un animo in eterno movimento quello di David, alla continua ricerca di novità non solo a livello artistico ma anche personale, con una insaziabile curiosità verso qualsiasi tipo di sport ed avventura.
​
Ed eccolo pronto a partire con Jesus Calleja alla volta del Nepal dove una semplice partecipazione nel famoso programma "Planeta Calleja" si trasforma in un progetto molto più ampio. Una spedizione di aiuti umanitari alla popolazione del Nepal colpita dal terribile terremoto dell'aprile 2015. Sempre attento al sociale David decide così di partire una seconda volta insieme a Calleja alla volta del Nepal recandosi di persona in queste aree disagiate e "poniendole el pecho", come dicono gli spagnoli quando uno mette in gioco se stesso per un obbietivo: portare con le proprie mani derrate di alimenti, medicinali e generi di prima necessità.
​
Arriva così anche l'autunno del 2015 ed il cantante andaluso ricomincia a lavorare in ambito musicale: nasce il progetto di un nuovo CD. Con una sorta di tour a cavallo tra Europa e Stati Uniti David programma ed effettua numerose visite a molti dei suoi compositori preferiti cercando inspirazione e collaborazione per la creazione di un nuovo prodotto musicale uscito il 2 dicembre 2016 e presentato a Barcellona con un importante evento a bordo delle COSTA MAGICA, nave da crociera della COSTA CROCIERE.
"Così come stiamo sviluppando il lavoro adesso mi sento molto sicuro e stiamo facendo un lavoro di precisione vocale" dichiara Bisbal aveva commentato su Instagram a luglio 2016.
​
Dividendosi tra studio di registrazione e la nuova ed entusiasmante partecipazione a "La Voz Kids" le cui riprese per Mediaset España sono iniziate a metà luglio 2016, il cantante comincia ad incuriosirci con tanti post nelle sue reti sociali.
Video, foto e commenti di un periodo nuovamente intenso e ricco di soddisfazioni.
Come sempre con lui tutto è possibile e l'ansia per l'attesa di questo nuovo CD già contagia tutti i suoi fans.
​
Intanto il 31 ottobre 2016 ha luogo un grandioso concerto-reunion al Palau Sant Jordy di Barcellona che vede riuniti tutti i protagonisti della prima edizione di Operacion Triunfo, quella che vide David classificarsi al secondo posto prima e dopo di Rosa e Bustamante, due suoi grandi amici in questa indimenticaile avventura che lo lanciò nel mondo della discografica spagnola e, a seguire, in quella internazionale.
Rivederli tutti sul palco è stata un'emozione unica ed un preludio favoloso all'uscita di questo nuovo disco che promette suoni e vocalità nuove.
"Hijos del mar" è il titolo del nuovo CD, un mix di musica elettronica e tropical house con ballate melodiche tipiche del pop spagnolo. Clicca qui e Vai ad ascoltare il nuovo CD.
​











