
.png)

BIOGRAFIA
​
David Bisbal nasce in Andalusia (Spagna), precisamente ad Almeria il 5 giugno del 1979 in una famiglia di umili origini, dove tutto sapeva di musica, dove il giradischi era sempre acceso e dove qualcuno sempre intonava una canzone o sussurrava una melodia.
​
Sua madre, María Ferre Montoya, sarta e modista e suo padre, José Bisbal, peso gallo e cantante flamenco, gli hanno regalato un'infanzia serena, sempre protetto e coccolato da una famiglia molto unita all'insegna dello sport, della disciplina e della musica.




Dopo gli studi superiori ottiene un posto come giardiniere nel comune di Almeria dove incontra il marito di una collega che faceva parte della Orchestra Expresiones.
Era una formazione normalmente composta da 9 elementi con 4 cantanti, due maschi e due femmine, nella quale al momento mancava una voce maschile.
Dopo non poca esitazione David accettò il posto nell'orchestra lasciando il suo lavoro sicuro ed intraprendendo una vita nomade su e giù per la Spagna; ogni sera in una città diversa per esibirsi in manifestazioni, eventi e fiere di ogni genere.
Mai nella vita avrebbe immaginato che la disciplina appresa dai suoi genitori gli sarebbe tornata utile nella sua carriera di artista.
Determinato ad inseguire il sogno di diventare un grande artista, nel 2001 si presenta alle selezioni per il programma televisivo Operacion Triunfo. Dopo numerosi provini, viene scelto per partecipare al programma.
Umiltà, rispetto, passione e soprattutto costanza sono gli ingredienti principali della sua partecipazione al reality . Su sedici partecipanti si classifica secondo secondo, alle spalle di Rosa López e prima di David Bustamante.
Si apre così il mondo della grande discografia per David che, a passi neanche troppo piccoli, comincia ad imporsi nel palinsesto musicale ottenendo successo e riconoscimenti.
​


David Bisbal si è esibito nelle più iconiche sedi internazionali, come la Royal Albert Hall e la O2 Arena di Londra, la Carnegie Hall e il Barclays Center di New York, il Teatro Real di Madrid o l'Olympia di Parigi ed ha collaborato con grandi star come Alejandro Sanz, Miley Cyrus, Rocio Jurado, Rihanna, Alejandro Fernández, Marco Antonio Solis, Sebastian Yatra, Juanes, Juan Luis Guerra, Luis Fonsi, Raphael, Juan Gabriel, Plácido Domingo e TINI, tra molti altri.
​
Il canale Youtube di Bisbal ha più di 2 milioni di iscritti con visualizzazioni che superano i 1,2 miliardi e sono in continuo aumento.
Inoltre, David Bisbal è uno degli artisti spagnoli con un coinvolgimento maggiore, superando i 20 milioni di follower sui suoi social.
I concerti di David Bisbal sono una costante sorpresa dall'inizio alla fine: il suo pubblico ipnotizzato non può smettere di cantare e ballare durante gli spettacoli, alimentati da un repertorio cresciuto costantemente in questi anni, molti N#1 ed i suoi recenti successi sono affiancati da un'impostazione visiva contemporanea.
Bisbal è un artista di talento in grado di accontentare i suoi numerosi fan sul palco con ottimismo ed un approccio positivo alla musica ed alla vita.
Oggi David Bisbal è un artista globale che ha al suo attivo 20 anni di carriera senza interruzione.
L'industria musicale gli ha attribuito più di 60 premi, tra i quali due GRAMMY® Latino, vari Premi BILLBOARD® Latino, due Premios ONDAS, ed il World Music Award come Migliore artista latino nel mondo.
I suoi tour hanno toccato paesi in tutto il mondo con più di 900 concerti tra il 2002 ad oggi.
David Bisbal è un artista solidario ed è stato nominato Ambasciatore UNICEF dal Comitato spagnolo nel 2017 alla quale ha donato tutti i diritti della canzone "Duele Demasiado", inclusa nel suo album HIJOS DEL MAR.
​
In tutto il suo percorso artistico David Bisbal si è guadagnato il favore del pubblico ed il riconoscimento della critica per il suo indiscutibile talento e per una carriera da autentico record. Dal suo debutto nel 2002 ad oggi, ha superato la cifra di 5 milioni di dischi venduti e 60 dischi di Platino e Oro, realizzando tour internazionali con più di 800 concerti in giro per il mondo.
La riservatezza e la protezione della sua privacy sono sempre stati al primo posto per David Bisbal, ma negli ultimi anni ha cominciato a mostrarsi di più in pubblico con la sua famiglia, soprattutto dopo aver incontrato Rosanna Zanetti ,modella e attrice venezuelana di origini italiano/cilene che ha sposato nel 2018 e dalla quale ha avuto il suo secondo genito Matteo, e la sua terzo genita Bianca.
​
David era già padre anche di Ella nata nel 2010 dalla relazione settennale con Helena Tablada.

