
.png)


Ludovico Vagnone : la parte italiana del tour di David Bisbal
Iniziamo il nostro viaggio per conoscere meglio David Bisbal e avvicinarlo così al pubblico italiano in maniera più adulta. Dopo tutto, al di là di un ragazzo belloccio, abbiamo a che fare con un grande professionista della musica, e in fondo è questo l'aspetto che a noi preme davvero far conoscere.
Beh, scegliere da dove partire per un racconto tanto articolato non è facile, ma pensiamo di aver trovato l'argomento giusto.
Partiamo dall'Italia allora. Come dall' Italia vi chiederete, ma David non è spagnolo ? Si è vero, ma per apprezzare davvero un musicista bisogna anche conoscere di chi si circonda per fare tanta buona musica.
Ludovico Vagnone: per molti sarà un nome che non ricorda nulla, ma è l'elemento Italia in questa tappa della carriera di David Bisbal.
Ludovico Vagnone è il chitarrista del Tour “Tu y yo 2014”.
Nasce a Torino e da subito dimostra di aver grande interesse per la musica e soprattutto per la chitarra. Comincia la sua gavetta suonando con un gruppo rock, i Knock out, dividendosi tra i locali e pub di Torino e girando in vari studi di registrazione, approdando poi a fare gingles .
Lavorando, in tempi non sospetti, per personaggi che poi diventeranno famosi, come il produttore di Jovanotti, dei Pooh o arrangiatori di artisti ome Alejandro Sanz a 19 anni si ritrova a suonare con Bill Cobham e da li il via ad una carriera sempre più in salita come libero professionista...o meglio dire come “libero musicista” per artisti italiani come Ivana Spagna e altri ben più internazionali come Gloria Gaynor.
Anni dopo, un po' più maturo e con un talento ormai sbocciato approda in Spagna per il World World Tour di Alejandro Sanz, "MAS", da qui la decisione di trasferirsi in questo paese ed iniziare a lavorare, oltre che come chitarrista, prima come arrangiatore e successivamente anche come produttore.
Ludovico è ormai un chitarrista affermato che viaggia per il mondo facendo arrangiamenti per artisti del calibro di Alejandro Sanz, Miguel Bosè, Maná, Sergio Dalma, Christian Castro, Rosanna e Andrea Bocelli.
Ha lavorato con Zucchero, The Corrs, Paulina Rubio, Destiny's Child. In ultimo, ma non meno importante, e che da sicuramente una nota di colore a questa interminabile lista di artisti talentuosi, ha prodotto il famosissimo Aserejé delle Las Ketchup, tormentone estivo del 2002.
Ecco la stupenda parte di storia italiana che David porta con se viaggiando per il mondo con questo favoloso Tour.
E Ludovico non manca di ripagare la fiducia accordatagli regalando ogni sera uno show di prima eccellenza con assoli di grande capacità e spessore.
Ultima curiosità che rende questo artista ancora più interessante è la sua sfaccettatura da turista. E' infatti uno dei pochi che parlando delle varie tappe del tour su Twitter e postando foto su Instagram non si sofferma ad osservare la folla urlante durante il concerto o a fotografare i ragazzi in coda davanti ai palazzetti, ma gode dei paesaggi e degli scorci di natura che tanto viaggiare può regalare.
Vi raccontiamo in questo articolo più che Ludovico e la sua chitarra......Ludovico e i suoi viaggi,con le sue fotografie......perchè la fatica di tanto vagare lontano da casa venga alleviata dalla gioia di godere della natura e delle realtà che si visitano, per arricchirsi di un bagaglio unico ed irripetibile di emozioni.
Guardate le sue foto, sono davvero interessanti.
Grande Ludovico, il nostro italiano che suona e sogna con David !!
Redazione TeamdbItaliaFC
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |