top of page
Guarda il concerto

“OT: EL REENCUENTRO - IL CONCERTO”

I MOMENTI PIU’ SIGNIFICATIVI DELLA SERATA

​

Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato.

31 OTTOBRE 2016 - Ore 22.00

​

Tutto è pronto per la diretta TV del più atteso concerto dell'anno: la reunion dei partecipanti della prima edizione di Operazione Trionfo spagnola.

 

Il concerto si apre in maniera esplosiva: un mix di luci, costumi e voci straordinarie. Le ragazze di OT danno spettacolo cantando “Lady Marmelade”. Ma anche i ragazzi non sono da meno: loro conquistano i cuori dei fans sotto il palco cantando “Corazón Espinado”.

 

Insomma, un inizio col botto!!!!

Seguiranno le numerose singole esibizioni di diversi “triunfitos”, ma il momento tanto arriva quando David Bisbal, con la sua amatissima e ballatissima “Ave María”, irrompe sul palco elegantissimo, con giacca bianca bordata di nero e tutta la sua dirompente capacità scenica.

 

Tra tutte le stelle della serata, David sarà senza ombra di dubbio una tra le più brillanti.

 

La sua voce, i suoi movimenti e le parole delle sue canzoni sono riusciti a conquistare l'attento ed esigente il pubblico, che ha gradito anche il suo innegabile senso estetico. Per cantare "Y si fuera ella" esce infatti con una giacca Bordeaux, un colore rischioso, quasi azzardato, ma sappiamo che David ama le sfide e gli azzardi.

L’ABBRACCIO DI ROSA E BISBAL

La vincitrice del talent show è salita più volte sul palco avendo piacere di condividere con diversi compagni la magia di quella serata. Una delle sue esibizioni più applaudite è stata proprio quella con David Bisbal.

 

I due artisti ci ripropongono la loro versione della canzone “Vivir lo nuestro” di Marc Anthony e il nostro amato almeriense ci ripropone le sue “Bisbi vueltas”, le sue famose piroette, per poi concludere simpaticamente dicendo: “Chiamate un ambulanza che mi gira tutto. Sono anni che non faccio queste piroette"

Il duetto termina con un lungo e caloroso abbraccio tra i due amici.

“ESCONDIDOS”

In questi mesi, i fans di “Operación Triunfo”, hanno sognato il momento in cui David Bisbal e Chenoa sarebbero saliti sul palco per cantare “Escondidos”. Le foto di loro due insieme durante le prove ed i video che hanno pubblicato, hanno fatto crescere molto le aspettative, ma la realtà è che durante il concerto le hanno addirittura superate.

 

Tra i due artisti sprizzava chimica da tutti i pori, si dedicavano sguardi complici, abbracci e c’era molto contatto fisico. Prima della frase finale della canzone, Bisbal ha voluto parlare con il pubblico per mettere a tacere i pettegolezzi riguardanti la loro relazione e supposta inimicizia:

 

“Quiero decirt, Chenoa Laura,  que siempre te he tenido mucho cariño, lo te tengo y lo tendré. Ha sido un privilegio cantar y revivir esta canción contigo. Qué lo sepa la gente por favor”.

 

"Voglio dirti, Laura Chenoa,  che ti ho sempre voluto bene, che te ne voglio e sempre te ne vorrò. E’ stato un privilegio per me cantare e rivivere con te questa canzone. Che lo sappiano tutti per favore !"

​

Segue un forte abbraccio e tantissima emozione da parte di entrambi che nessuno dei due si impegna a dissimulare, perchè il vero rispetto e l'affetto di tutta una vita non si possono ne cancellare, tantomeno nascondere.

 

Al termine della canzone, lei, rimasta senza parole per qualche momento, chiede di poter parlare e ringrazia David per aver cantato con lei ma soprattutto ne saluta la famiglia almeriense presente sugli splati, riaffermando per loro grande affetto e rispetto da sempre.

​

"MI MUSICA ES TU VOZ"

​

L’ultima attesissima esibizione è stata quella nella quale i 16 ragazzi hanno cantanto  “Mi música es tu voz”, canzone scritta da Juan Camus e Naím Thomas durante la loro permanenza all'interno della scuola.

 

La canzone che divenne l’inno della prima edizione del programma, programma che fece diventare fenomeni musicali 16 giovani sognatori.

​

Esplodono cannoni pieni di coriandoli che riempiono il palazzetto di luce e colore.....la gioia abbonda nei cuori di tutti: di chi è sul palco, di chi è sotto il palco e di chi è rimasto a casa a vederlo in TV grazie alla diretta nazionale di RTVE.

Un evento unico (anche se già si vocifera di possibili nuove date a Madrid) forse irripetibile che rimarrà registrato indelebilmente nella mente e nel cuore di tutti.

​

Articolo di Valentina de Luise per TeamdbItalia FC

Fonti web varie

Editing e grafica: Doriana Dascoli

​

​

 #OTelconcierto 

© 2014 TeamdbItaliaFC - Ravenna (RA) - Italia

CONTATTI
  • Black Instagram Icon
  • Facebook Basic Black
  • Twitter Basic Black
  • YouTube base nera
bottom of page